ritingere

ritingere
ri·tìn·ge·re
v.tr.
1. CO tingere di nuovo o con un colore diverso: ritingere un paio di scarpe, una stoffa
2. OB LE macchiare, sporcare: sì tre volte e più l'ira il sospinse | ch'essendone già fuor, vi tornò in mezzo | ove di sangue la spada ritinse (Ariosto)
3. OB intingere
\
DATA: sec. XIV.
ETIMO: der. di tingere con ri-.
NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. cingere.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • ritingere — {{hw}}{{ritingere}}{{/hw}}v. tr.  ( coniug. come tingere ) 1 Tingere di nuovo. 2 Tingere di un altro colore: ritingere un vestito …   Enciclopedia di italiano

  • ritinsi — ri·tìn·si pass.rem. → ritingere, ritingersi …   Dizionario italiano

  • ritinto — ri·tìn·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → ritingere, ritingersi 2a. agg. CO tinto di nuovo spec. con un colore diverso dal precedente: un abito ritinto 2b. agg. BU estens., imbellettato, truccato in modo vistoso …   Dizionario italiano

  • ritintura — ri·tin·tù·ra s.f. CO il ritingere e il suo risultato; nuova e diversa tintura {{line}} {{/line}} DATA: 1942 …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”